C.R.A. Centro Raccolta Arte

C.R.A. Centro Raccolta Arte
Visualizzazione post con etichetta Franco Mauro Franchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Franco Mauro Franchi. Mostra tutti i post

giovedì 30 giugno 2016

Anche il C.R.A. fra i promotori della nuova mostra dell'amico Franco Mauro Franchi

Anche il C.R.A. fra i promotori della nuova mostra dell'amico Franco Mauro Franchi

 

Le “sirene” di Franco Mauro Franchi approdano a Villa Caruso LASTRA A SIGNA (FI) 

“Il canto delle sirene” è la personale dell'artista Franco Mauro Franchi che sarà inaugurata sabato 2 luglio 2016 alle 18 presso Villa Caruso Bellosguardo. L’esposizione, curata da Filippo Lotti e Alessandro Sarti, è promossa dal Comune di Lastra a Signa e ospiterà in tutto 77 lavori tra opere scultoree, dipinti e disegni dell’artista che vive e lavora a Rosignano Marittimo. In particolare nella parte esterna della Villa saranno collocate le sculture monumentali e di medie dimensioni, realizzate in vetroresina e bronzo. La parte interna ospiterà, invece, le sculture di dimensioni più contenute unitamente ai disegni e ai dipinti. Tra questi anche alcuni disegni preparatori delle sculture e vari dipinti, a raccontare una poetica iconografica dal 1990 ad oggi con diverse opere interamente inedite ed un omaggio al Maestro Caruso. Opera che l'artista Franchi donerà al Museo di Villa Caruso. La mostra vuole tracciare un percorso espositivo per delineare l’importante lavoro artistico fatto nei quasi quarant’anni di attività dal Maestro Franchi. L’inaugurazione si terrà alla presenza del sindaco Angela Bagni e dell’assessore alla cultura Stefano Calistri. “Con la mostra dedicata a Franchi – ha spiegato l’assessore alla cultura Stefano Calistri- l’amministrazione comunale prosegue il lavoro, già iniziato, di valorizzazione della villa e del giardino attraverso l’integrazione di varie arti: visive, musicali, teatrali e questo è un ulteriore passo per il recupero delle finalità originarie del parco, nato come il “locus amoenus” voluto dall’abate Pucci, primo proprietario di Villa Bellosguardo. Siamo sicuri che la mostra, che ospita un’artista di grande valore a livello nazionale, sarà apprezzata da un pubblico eterogeneo, sia da esperti e critici dell’arte che da visitatori amanti di questo tipo di appuntamenti”. 

L’esposizione sarà visitabile, a ingresso gratuito, fino al 25 settembre in orario: il mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13, il venerdì, sabato e domenica e festivi dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19. Lunedì e martedì chiuso. Per informazioni è possibile chiamare il numero 055 8721783 o scrivere alla mail info@villacaruso.it. 

 Franco Mauro Franchi è nato nel 1951 a Rosignano Marittimo (Livorno) dove risiede ed opera. Ha compiuto gli studi artistici presso l’Istituto Statale d’Arte di Lucca e l’Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida degli scultori Vitaliano De Angelis e Oscar Gallo, maestri fondamentali nella sua formazione tecnica e linguistica. Ha la cattedra di Scultura presso l’Accademia di Belle arti di Carrara dove svolge il suo magistero tenendo i corsi di Scultura del Triennio e del Biennio curando la specialistica relativa alla fonderia artistica. Ha partecipato a numerose e prestigiose rassegne d’arte, vinto premi, tenuto numerose esposizioni personali, eseguito opere monumentali per spazi pubblici e privati in Italia e all’estero. Lavora con eguale partecipazione la pietra e il bronzo, esprimendo un senso della forma ampia e solare, che aspira a rappresentare, nell’immagine predominante della donna, la forza vitale che pervade l’universo.

Genere: mostra personale di scultura e pittura 
Artista: Franco Mauro Franchi 
Titolo: “Il canto delle sirene” 
Cura mostra: Filippo Lotti e Alessandro Sarti 
Coordinamento: Fabiola Bini, Silvia Parretti 
Inaugurazione: sabato 2 luglio 2016, ore 18 
Luogo: c/o Villa Caruso Bellosguardo – via di Bellosguardo, 54 - Lastra a Signa FI 
Periodo: dal 2 luglio al25 settembre 2016 
Orario: mercoledì - giovedì: 9.00 - 13.00; venerdì - sabato - domenica e festivi: 9.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00. Lunedì e martedì chiuso. 
Ingresso libero. 
Ente promotore: Comune di Lastra a Signa 
In collaborazione con: C.R.A. - Centro Raccolta Arte, Associazione Villa Caruso 
Con il patrocinio di: Regione Toscana, Città Metropolitana 
Ufficio stampa: FuoriLuogo – servizi per l’Arte 
Media partner: Toscana Tv, Radio Bruno Toscana 
 Info: Villa Bellosguardo, 055 8721783, info@villacaruso.it; Biblioteca comunale (oppure Ufficio Cultura), 055 3270124, biblioteca@comune.lastra-a-signa.fi.it

mercoledì 27 aprile 2016

Franco Mauro Franchi x 2, Arriva a San Miniato FIGURA SEDUTA

Questa mattina, dopo LA GRANDE AURORA (vedi http://centroraccoltaarte.blogspot.it/2016/01/svelata-la-grande-aurora.html), abbiamo svelato, alla presenza delle autorità cittadine, la seconda opera collocata sul suolo sanminiatese (esattamente nella Loggetta del Fondo), dell'artista Franco Mauro Franchi: FIGURA SEDUTA.

Altro tassello che si aggiunge alle numerose iniziative che vedono la nostra Associazione al centro del programma di decoro urbano, studiato in collaborazione dell'Amministrazione Comunale.

Nelle foto, l'opera e l'artista in compagnia del Sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini.




domenica 3 aprile 2016

A proposito dell'incontro con Franco Mauro Franchi al C.R.A. - 2







Vi abbiamo già relazionato qualche giorno fa di ciò che è avvenuto durante l'incontro al C.R.A. con l'artista Franco Mauor Franchi lo scorso 23 marzo (vedi http://centroraccoltaarte.blogspot.it/2016/03/a-proposito-dellincontro-con-franco.html).


Ora torniamo a parlare di quell'appuntamento in quanto è stata messa in rete la puntata di "incontri con l'arte" la trasmissione di Fabrizio Borghini in onda su Toscana Tv, registrata per quell'occasione...

Per vedere la puntata clicca su

mercoledì 23 marzo 2016

A proposito dell'incontro con Franco Mauro Franchi al C.R.A.



Grande pubblico questa sera al C.R.A. per l'incontro con Franco Mauro Franchi, che è tornato a San Miniato a distanza di pochi mesi (l'ultima occasione fu per l'installazione della sua opera LA GRANDE AURORA nello scorso gennaio) per intrattenersi e spiegare la sua Arte ai nostri ospiti. 
Come si compete ai grandi la sua presenza ha attirato un folto numero di partecipanti: 
dal Sindaco Vittorio Gabbanini al critico Riccardo Ferrucci, dal giornalista Fabrizio Borghini ai tanti artisti, fra i quali anche Giovanni Maranghi. 
Una serata intensa e coinvolgente che segna un altro punto 
nel caleidoscopico programma della nostra Associazione.

Ecco le prime foto dell'evento, altre ne arriveranno...


Franco Mauro Franchi




Con il Sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini


 
durante l'intevento di Riccardo Ferrucci

domenica 21 febbraio 2016

Franco Mauro Franchi al Centro Raccolta Arte



In concomitanza della messa in opera della scultura "Grande Aurora" (vedi http://centroraccoltaarte.blogspot.it/2016/01/svelata-la-grande-aurora.html) in Piazza del Bastione a San Miniato avvenuta sabato 30 gennaio e visibile fino al prossimo 15 maggio, il C.R.A. Centro Raccolta Arte, ha organizzato, presso la propria sede, una serata incontro con l'autore: Franco Mauro Franchi.
Nell'occasione, oltre alla opportunità di conoscere l'artista, saranno presentate al pubblico una selezione di opere grafiche e pittoriche oltre ad alcune sculture, che aiuteranno gli intervenuti a cogliere l'intera cifra stilistica del Professore/Artista toscano.

Ingresso libero
info: centroraccoltaarte@libero.it


lunedì 1 febbraio 2016

Attesa per "STANZAKB7- Artisti di strada" e rassegna stampa per "GRANDE AURORA"....



In attesa dell'incontro di domani sera, 2 febbraio alle 21'00 al C.R.A. con Bernardo Cervigni alias Benjamin Klach, e la presentazione del suo libro "STANZAKB7- Artisti di strada", 
un po' di rassegna stampa e web relativa a la GRANDE AURORA, la scultura monumentale di Franco Mauro Franchi che abbiamo installato sabato scorso in 
piazza del Bastione a San Miniato...


Il Tirreno_31 gennaio 2016

La Nazione_31 gennaio 2016

Radio Bruno

GoNews

Cuoio In Diretta

sabato 30 gennaio 2016

Svelata la GRANDE AURORA



Vi avevamo anticipato qualcosa giorni fa nel post GRANDE AURORA
Ora possiamo "svelare le carte"...
Questa mattina, davanti ad un discreto numero di persone, lale Autorità cittadine, l'artista ed ovviamente la stampa, in piazza del Bastione, la "porta d'ingresso" alla città di San Miniato, abbiamo collocato una nuova scultura: "Grande Aurora" di Franco Mauro Franchi. 
Ecco la comunicazione ufficiale!

---------------------
 


Franco Mauro Franchi approda a San Miniato
La “Grande Aurora” ospitata nel salotto artistico a cielo aperto

SAN MINIATO. Una nuova, imponente, opera protagonista del salotto a cielo aperto realizzato in piazza del Bastione a San Miniato.
Dopo il grande successo riscosso dal toro di Christian Balzano (“Non è vero ma ci credo”), adesso la Città della Rocca, grazie alla collaborazione con la Fondazione San Miniato Promozione, la Casa d’Arte San Lorenzo e il C.R.A. (Centro Raccolta Arte), ospita la “Grande Aurora”, una scultura in vetroresina del 1994, dalle dimensioni imponenti, realizzata dall’artista Franco Mauro Franchi, che rimarrà fino al 15 maggio. L’evento è curato da Filippo Lotti e Roberto Milani e promosso dal Comune di San Miniato.




----------------------

Nei prossimi giorni vi daremo anche comunicazione del giorno in cui avremo ospite al C.R.A. l'artista. Una serata d'incontro per parlare della sua arte e scoprire insieme a tutti coloro che vorranno intervenire, anche altre opere della sua produzione.