C.R.A. Centro Raccolta Arte

C.R.A. Centro Raccolta Arte

sabato 28 febbraio 2015

Anche il C.R.A. aderisce a questa lodevole iniziativa del Lions Club di San Miniato

Anche la nostra Associazione aderisce a questa lodevole iniziativa del Lions Club di San Miniato e diventa punto di raccolta di occhiali usati...
Quindi se volete portare i "vostri vecchi occhiali", noi li raccogliamo per voi!





È dal 1925 che il Lions International è impegnato a favore dei non vedenti e delle persone con problemi di vista. In tutto il mondo i soci Lions si sono guadagnati il titolo di “Cavalieri dei non vedenti” proprio in ragione del loro impegno in molti settori correlati alla vista, con lo scopo di contribuire alla prevenzione della cecità, con la raccolta di occhiali, lenti e montature usate, con l’addestramento di cani guida e molto altro. Quest’anno il nostro territorio stabilisce un record regionale nella raccolta di occhiali usati. Il Presidente del Lions Club di San Miniato, Maurizio Giani, a metà mandato, e proprio in occasione del Gabinetto Distrettuale di sabato 29 novembre, anticipa di aver già raccolto circa 6000 paia di occhiali usati.
I numerosi punti di raccolta e il tam tam anche in occasione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco ha portato ad un importante risultato. “L’obiettivo è di raggiungere a fine mandato 10.000 occhiali” dichiara Giani “Siamo contenti di questo risultato che ha visto la partecipazione dei cittadini e delle nostre imprese che hanno accolto l’invito: il CRA di San Miniato, la foto ottica Baldinotti di Ponte a Egola, l’ottica Mascagni e Il Golf Club di San Miniato, la Waste Recycling di Santa Croce sull’Arno, le Farmacie Meoni e Comunale di Castelfranco, la parrocchia e l’ottica Franceschi sempre di Castelfranco e poi ancora la farmacia Salvadori di Montopoli sono alcuni dei partner che hanno contribuito a questo risultato”.

Anche il C.R.A. aderisce a questa lodevole iniziativa della Misericordia di San Miniato Basso

Anche la nostra Associazione aderisce a questa lodevole iniziativa della Misericordia di San Miniato Basso...

Quindi se volete portare i "vostri tappini di plastica", noi li raccogliamo per voi!



"RACCOLTA TAPPINI DI PLASTICA" da parte della Fraternita di Misericordia di San Miniato Basso (Pisa)  

La Fraternita di Misericordia di San Miniato Basso sta effettuando la raccolta dei tappini di plastica che chiudono le bottiglie di bibite ed i contenitori di detersivi e qualsiasi altro tappo purché in plastica.
Questa raccolta è iniziata nel 2002 e, ad oggi, sono stati raccolti Kg. 133.856 che equivalgono a circa 75.265.000 tappini.
Col ricavato dalla vendita di questo materiale sono state acquistate, nel tempo, le seguenti apparecchiature:
-       N.1 pulsiossimetro;
-       N.2 manichini riproducenti il corpo di una persona adulta utilizzati per la preparazione dei volontari soccorritori;
-       N.1 manichino “RESUSCI JUNIOR” riproducente il corpo di un bambino utilizzato per il medesimo scopo;
-       N.4 sedie a rotelle;
-       N.1 sedia a rotelle particolare in dotazione delle ambulanze;
-       N.1 sedia a rotelle per evacuazioni manovrabile anche da una sola persona ed in grado di superare ostacoli di vario genere (scale, ecc.);
-       N.2 sacchi termici ENERGY HEATING, in dotazione delle ambulanze, che consentono di mantenere a temperatura corporea sostanze liquide da somministrare ai pazienti;
-       N.1 aspiratore NTS POWER 30 in dotazione delle ambulanze.
-       Acquisto, in quota parte, di un fuoristrada adibito ad interventi di recupero avanzato.
-       Acquisto, in quota parte, di un’ambulanza adibita ad interventi di emergenza (anche per il 2013 i proventi sono  stati utilizzati per questa finalità).
 

venerdì 27 febbraio 2015

Oggi, su LA NAZIONE...

Oggi, su LA NAZIONE, parlano di noi e del nostro prossimo appuntamento con la presentazione di libri. 





Infatti, il 7 marzo alle ore 18'00, avremo ospite Max Papeschi (vedi http://lastanzaprivatadellarte.blogspot.it/2015/02/il-profumo-del-vento-marcello-scarselli.html) che verrà a presentare il suo libro:
"VENDERE SVASTICHE E VIVERE FELICI ovvero: come ottenere un rapido e immeritato successo nel mondo dell'arte contemporanea", edito per i tipi di Sperling & Kupfer.
 
VI ASPETTIAMO!!!
 

mercoledì 25 febbraio 2015

Una grande opportunità per gli amici del C.R.A.: Andrea Gnocchi a San Miniato!

Una grande opportunità per gli amici del C.R.A.: Andrea Gnocchi a San Miniato!




Approfittando del suo soggiorno in Toscana, per un ultimo sopraluogo al Museo Piaggio di Pontedera, sede della sua prossima grande personale (che si inaugurerà il 17 aprile p.v. curata da Riccardo Ferrucci, organizzata da Casa d'Arte San Lorenzo in collaborazione con il C.R.A.), Andrea Gnocchi, l'affermato ed oramai importante artista lombardo, ha accettato di trascorrere una serata in nostra compagnia. 




Mercoledì 4 marzo alle ore 21'00 lo avremo ospite nella nostra sede e ci mostrerà in anteprima alcuni lavori che verranno poi esposti al Museo e sarà a disposizione di tutti gli intervenuti per rispondere ai temi che lo legano alla sua cifra espressiva ed alla corrente, di cui è considerato un dei massimi protagonisti, chiamata NEO-POP






 

martedì 24 febbraio 2015

Questa sera al C.R.A. "Lezioni sull'Arte"



Questa sera al C.R.A. per il primo appuntamento serale della nostra Associazione... "Lezioni sull'Arte" (http://centroraccoltaarte.blogspot.it/2015/02/al-via-il-primo-appuntamento-di-lezioni.html)... noi pienamente soddisfatti... speriamo lo siano anche gli intervenuti!











continua a seguirci qui o su la nostra pagina Facebook

https://www.facebook.com/CraCentroRaccoltaArte?ref=hl  

lunedì 23 febbraio 2015

Anche il C.R.A. fra i promotori di - Silvestro Pistolesi "Antologica” -


Anche la nostra Associazione fra i promotori di questo importante evento nel cuore di Firenze





Silvestro Pistolesi
"Antologica”

A cura di: Daniela Pronestì e Filippo Lotti
Inaugurazione: mercoledì 4 marzo 2015, ore 17.30
Luogo: Firenze, Sale Ex Circolo, Palazzo Medici Riccardi (Via Ginori, 14)
Durata: 5 - 15 marzo 2015
Orari: Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. Ingresso gratuito.
Evento promosso da: Associazione Toscana Cultura
In collaborazione con: FuoriLuogo – Servizi per l’Arte; C.R.A. (Centro Raccolta Arte)
Allestimento: Casa d’Arte San Lorenzo
Media partner: Toscana Tv
Info: 335 5309279 redazione@toscanacultura.it www.toscanacultura.it

Dal 4 al 15 marzo 2015 le Sale ex circolo di Palazzo Medici Riccardi a Firenze ospiteranno la grande mostra antologica dell’artista fiorentino Silvestro Pistolesi, a cura di Daniela Pronestì e Filippo Lotti.
L’evento, promosso dall’Associazione Toscana Cultura in collaborazione con FuoriLuogo – Servizi per l’Arte e C.R.A. (Centro Raccolta Arte), offre uno spaccato sui cinquant’anni di attività artistica di Silvestro Pistolesi attraverso una selezione di oltre settanta opere, tra dipinti ad olio, tecniche miste e disegni.


#‎centroraccoltaarte‬ 

evento fb
https://www.facebook.com/events/863167147058198/?notif_t=plan_user_invited 

giovedì 19 febbraio 2015

Al via il primo appuntamento di LEZIONI SULL'ARTE



Il prossimo martedì, 24 febbraio, con l'avvicinarsi della primavera, alle ore 21'00 prenderà il via un nuovo ciclo di appuntamenti intitolato: LEZIONI SULL'ARTE.
Leggere, apprezzare e comprendere un'opera d'arte contemporanea è spesso molto complicato. 
Molte volte non ne capiamo il significato, il perchè, e banalizziamo il tutto in quanto non riusciamo ad andare oltre al solo coinvolgimento estetico. 
Questo primo, e sperimentale incontro, non vuole avere la presunzione di trasformare gli intervenuti in conoscitori o estimatori del contemporaneo, ma vuole solo far comprerne e non certo piacere, il perchè oggi, sempre più spesso il contemporaneo anzichè avvicinare, allontana il pubblico.

La durata dell'incontro sarà di circa 60 minuti e verrà tenuto dal nostro Presidente, Roberto Milani e coadiuvato da dai soci del direttivo Antonio Leo, Filippo Lotti e Claudia Lovato.

Nell'occasione potrete ritirare la copia del secondo numero della nostra Fanzine, CARNE DA MACELLO e scoprire le ultime novità editoriali pervenute in sede.

Confidiamo nella vostra partecipazione.

L'ingressso è gratuito ma è gradita la conferma via mail all'indirizzo centroraccoltaarte@libero.it

#‎centroraccoltaarte‬
----------------------------------

continua a seguirci qui o su la nostra pagina Facebook

https://www.facebook.com/CraCentroRaccoltaArte?ref=hl