C.R.A. Centro Raccolta Arte

C.R.A. Centro Raccolta Arte
Visualizzazione post con etichetta Chiara Rossi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chiara Rossi. Mostra tutti i post

sabato 31 gennaio 2015

Oggi al C.R.A.



Come già scritto e annunciato in varie occasioni, oggi pomeriggio al C.R.A. abbiamo presentato il libro di Luca Dal Canto "I LUOGHI DI MODIGLIANI" edito per Erasmo... (vedi ad esempio http://centroraccoltaarte.blogspot.it/2015/01/i-luoghi-di-modigliani-san-miniato.html)

Nonostante il tempo, decisamente inclemente, abbiamo avuto diversi ospiti e la presentazione non ha tradito certo le aspettative... 

Qualche immagine dell'appuntamento...

ore 17'00 è tutto pronto...





ore 18'15 la presentazione ha inizio....




ore 19'30 a fine presentazione... la foto di rito

Filippo Lotti, Roberto Milani, l'autore Luca Dal Canto, Antonio Leo e l'attore Simone Fulciniti

...e poi
Luca Dal Canto dedica una copia del suo volume a C.R.A. e sigla anche la nostra Stella (vedi http://centroraccoltaarte.blogspot.it/2015/01/aspettando-modigliani-il-27-gennaio.html)




...ma non solo lui... anche Chiara Rossi, Assessore alla Cultura di San Miniato, Fabrizio Borghini di ToscanaTV, Delio Fiordispina di San Miniato promozione, l'attore Simone Fulciniti e insieme a loro tanti, tanti altri...





-------------------------------
 
...e continuate a seguirci qui o sulla nostra pagina Facebook:

centroraccoltaarte@libero.it.


potete aiutarci anche facendo un'offerta...

Anche poco per noi è tantissimo e... 
la cultura ve ne sarà grata!

Il Cod. IBAN per effettuare il bonifico è:
IT66 M063 0071 151C C113 0202 584

continua a seguirci anche su FB

sabato 26 ottobre 2013

Il C.R.A. ha trovato casa!

Ci siamo!
Questa mattina, in un colloquio informale e conviviale, con l'Assessore alla Cultura, nonchè Vice-Sindaco di San Miniato (http://www.comune.san-miniato.pi.it/), Chiara Rossi, abbiamo avuto in maniera ufficiosa la conferma: il C.R.A. avrà una propria sede!

piazza del Seminario - San Miniato




Si tratta dell'"antica falegnameria", posta sotto l'antica "porta toppariorum" (sec. XVI), che introduce il visitatore di San Miniato in quella che di fatto è considerata la piazza più bella della cittadina federiciana: piazza della Repubblica detta da tutti piazza del Seminario.

"porta toppariorum" (sec. XVI) - San Miniato

l'ingresso della "vecchia falegnameria"

l'interno della "vecchia falegnameria" allo stato attuale

l'interno della "vecchia falegnameria" allo stato attuale

l'interno della "vecchia falegnameria" allo stato attuale


Piccola certamente, ma perfetta. 
Di grande sapore ed indiscutibile fascino, carica di storia e tradizione;
sarà a breve, dopo alcuni piccoli interventi di riqualificazione, la sede della della nostra, 
anzi vostra, Associazione.

A maggior ragione, a questo punto necessita, la generosità di tutti coloro che vorranno contribuire a questo progetto...

volontari, finanziatori, idee, sponsor...

 a breve ultriori news...