C.R.A. Centro Raccolta Arte

C.R.A. Centro Raccolta Arte
Visualizzazione post con etichetta Antonio Bueno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonio Bueno. Mostra tutti i post

lunedì 8 dicembre 2014

Ringraziamenti ed invito



Con quest'oggi si è conclusa la "maratona" abbinata alla 44° Festa Nazionale del Tartufo di San Miniato che ha visto la nostra Associazione al centro della proposta culturale della città federiciana.

In questi quattro fine settimana abbiamo cercato di portare un po' della grande arte del '900 nella nostra sede, attraverso le opere dei Maestri: Mario Schifano, Renato Guttuso, Antonio Bueno e Marc Chagall, e cercato contestualmente, di far conoscere le nostre intenzioni, presentato ai molti visitatori il nostro progetto e soprattutto abbiamo ottenuto il consenso delle istituzioni, l'apprezzamento dei molti ospiti ed il plauso degli appassionati.
Molti dei leggenti sono nuovi associati e per questo, il direttivo del C.R.A. e gli altri soci vi ringraziano di avere riposto la vostra fiducia nel nostro operato.

Le attività del C.R.A. proseguono e a questo proposito ci piace ricordarvi un importante appuntamento che vede la nostra Associazione fra i promotori:
-FiorGen: decimo anniversario per Arte e Ricerca-

Lo scorso 30 novembre si è inaugurata alla presenza della Dott.sa Cristina Acidini, Sovrintendente del Polo Museale Fiorentino la mostra collettiva delle opere donate dagli artisti per la decima edizione di ARTE PER LA RICERCA Fiorgen, curata dal nostro Vice-Presidente, Filippo Lotti con il coordinamento della dott.sa Catia Giaccherini.

Per una raccolta fondi, sabato prossimo, 13 dicembre, verrà battuta un'asta, dal Presidente del C.R.A., Roberto Milani, dove
l'intero ricavato sarà destinato alla ricerca
http://www.fiorgen.net/

Siete tutti invitati a partecipare!

13 dicembre 2014
Auditorium Cassa di Risparmio
Firenze, via Portinari, 5 
ore 15'30

foto di gruppo di alcuni artisti con la Dott.sa Acidini e Filippo Lotti

lunedì 1 dicembre 2014

Cosa è successo il fine settimana appena trascorso al C.R.A.?

Ed anche il terzo fine settimana della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco si è concluso.
 
Come già scritto e detto il C.R.A. ha dedicato questo appuntamento ad Antonio Bueno (vedihttp://centroraccoltaarte.blogspot.it/2014/11/dopo-schifano-e-guttuso-al-cra-arriva.html).
 
Anche la stampa, LA NAZIONE di domenica, ha dato risalto a questo evento...
 
 
 
In 5 sole immagini ecco quello che è successo...
 



 
 
 ... e le sorprese non sono ancora finite!!!
Vi aspettiamo il prossimo fine settimana con arrivederci "fantastico"
sabato 6, domenica7 e anche lunedì 8 dicembre...
 
-------------------------------------

puoi aiutarci facendo un'offerta...

Anche poco per noi è tantissimo e... 
la cultura te ne sarà grata!

Il Cod. IBAN per effettuare il bonifico è:
IT66 M063 0071 151C C113 0202 584

continua a seguirci anche su FB

mercoledì 26 novembre 2014

Dopo Schifano e Guttuso al C.R.A. arriva Antonio Bueno



Arriva Antonio Bueno al C.R.A. di San Miniato

SAN MINIATO. Per il terzo week end della 44^ Mostra Nazionale del Tartufo di San Miniato, il C.R.A. – Centro Raccolta Arte (Torre degli stipendiari, Via Conti) dopo aver presentato, prima Mario Schifano poi Renato Guttuso, si accinge a celebrare un altro grande protagonista del '900 nel trentennale dalla scomparsa: Antonio Bueno.
Nato a Berlino nel 1918, e scomparso a Fiesole nel 1984, è stato un grande sperimentatore delle arti visive. Celebri le sue grandi dissacrazioni pittoriche (come quella esposta in questa occasione al C.R.A.), che hanno caratterizzato la sua poetica fin dagli anni sessanta dopo aver intrapreso precedentemente un percorso di espressione realista insieme a Gregorio Sciltian, Pietro Annigoni ed il fratello Xavier Bueno, dando vita nel '47 alla corrente de "I pittori della realtà"
Significative le parole di Giorgio De Chirico nelle “Memorie della mia vita” (Astrolabio, Roma, 1945): «I pochi pittori talentuosi che ho conosciuto nella mia vita sono, in ordine di tempo, Kandinsky, Picasso, Derain, De Pisis, Annigoni e i fratelli Xavier e Antonio Bueno.»

Sarà esposto un capolavoro molto noto dell’artista. L'opera, datata 1978/79, appartiene al famoso ciclo dei "D'Apres", senza ombra di dubbio il più duraturo della carriera di Bueno iniziato nel 1939 e conclusosi nel 1979, anno della dipartita del fratello Xavier. È uno dei molti dipinti "omaggio" al Giorgione, grande Maestro al quale Bueno ha reso tributo più volte nella sua attività artistica insieme a quelli dedicati a Ingres, Campigli, Picasso, Bronzino, De Chirico, Leonardo e molti altri.
Fra le opere appartenenti a questo ciclo, il dipinto in questione è da ritenersi senza ombra di dubbio fra i più importanti e significativi, a testimoniarlo le innumerevoli pubblicazioni che accompagnano l'opera stessa .
Ad accompagnare l’opera sarà proiettato un video sull’arte e la vita di Antonio Bueno e molte tra le sue innumerevoli pubblicazioni.
Per info: http://centroraccoltaarte.blogspot.it/, centroraccoltaarte@libero.it


Il pompiere e la modella -1978/79 - 90x110 cm olio su faesite Courtesy Casa d'Arte San Lorenzo



puoi aiutarci facendo un'offerta...

Anche poco per noi è tantissimo e... 
la cultura te ne sarà grata!

Il Cod. IBAN per effettuare il bonifico è:
IT66 M063 0071 151C C113 0202 584

continua a seguirci anche su FB