C.R.A. Centro Raccolta Arte

C.R.A. Centro Raccolta Arte
Visualizzazione post con etichetta Mario Schifano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mario Schifano. Mostra tutti i post

lunedì 8 dicembre 2014

Ringraziamenti ed invito



Con quest'oggi si è conclusa la "maratona" abbinata alla 44° Festa Nazionale del Tartufo di San Miniato che ha visto la nostra Associazione al centro della proposta culturale della città federiciana.

In questi quattro fine settimana abbiamo cercato di portare un po' della grande arte del '900 nella nostra sede, attraverso le opere dei Maestri: Mario Schifano, Renato Guttuso, Antonio Bueno e Marc Chagall, e cercato contestualmente, di far conoscere le nostre intenzioni, presentato ai molti visitatori il nostro progetto e soprattutto abbiamo ottenuto il consenso delle istituzioni, l'apprezzamento dei molti ospiti ed il plauso degli appassionati.
Molti dei leggenti sono nuovi associati e per questo, il direttivo del C.R.A. e gli altri soci vi ringraziano di avere riposto la vostra fiducia nel nostro operato.

Le attività del C.R.A. proseguono e a questo proposito ci piace ricordarvi un importante appuntamento che vede la nostra Associazione fra i promotori:
-FiorGen: decimo anniversario per Arte e Ricerca-

Lo scorso 30 novembre si è inaugurata alla presenza della Dott.sa Cristina Acidini, Sovrintendente del Polo Museale Fiorentino la mostra collettiva delle opere donate dagli artisti per la decima edizione di ARTE PER LA RICERCA Fiorgen, curata dal nostro Vice-Presidente, Filippo Lotti con il coordinamento della dott.sa Catia Giaccherini.

Per una raccolta fondi, sabato prossimo, 13 dicembre, verrà battuta un'asta, dal Presidente del C.R.A., Roberto Milani, dove
l'intero ricavato sarà destinato alla ricerca
http://www.fiorgen.net/

Siete tutti invitati a partecipare!

13 dicembre 2014
Auditorium Cassa di Risparmio
Firenze, via Portinari, 5 
ore 15'30

foto di gruppo di alcuni artisti con la Dott.sa Acidini e Filippo Lotti

giovedì 13 novembre 2014

C.R.A. per la 44^ Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato



In occasione della 44^ edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato (15-16, 22-23, 29-30 novembre e 6-7-8 dicembre 2014), il C.R.A. - Centro Raccolta Arte, aprirà le porte della sua nuova sede nella Torre degli Stipendiari a San Miniato (via A. Conti).

Anche se i lavori di riqualificazione della struttura non sono del tutto portati a termine, Claudia Lovato, Filippo Lotti e Roberto Milani, il direttivo dell’Associazione, insieme ad Antonio Leo membro aggiuntivo della stessa, hanno deciso di mostrare ai visitatori della kermesse il frutto di tanto lavoro ed impegno.

Il progetto, disegnato dall’Arch. Stefania Catastini dello studio LDA.iMdA, sarà ultimato per il gennaio 2015 ma l’evento legato al tartufo è un appuntamento per la città di San Miniato troppo importante per potersi permettere un’assenza ingiustificata.



 

 Lo spazio, che in futuro sarà sede di una biblioteca tematica di circa 5000 pubblicazioni legate al mondo dell’arte moderna e contemporanea, ospiterà in quei fine settimana quattro “omaggi” ad altrettanti grandi Maestri del ‘900.
Il primo week-end è dedicato al genio creativo di MARIO SCHIFANO, maestro indiscusso della Pop Art italiana ed europea e componente del gruppo “i pittori di piazza del Popolo” nella ricorrenza dell’80° anniversario dalla nascita.
Il personaggio Schifano è passato alla storia non solo per il suo gesto creativo ma anche per i mille aneddoti legati alla sua forte personalità, fatta di continui eccessi.
Artista prolifico, poliedrico, esuberante ed amante della mondanità. L'abitudine alla smoderatezza, in ogni sua forma, che durò per tutta la sua vita, gli valse l'etichetta di artista maledetto.
Ricorda Emilio Mazzoli, noto gallerista italiano, in un’intervista di alcuni anni fa, un episodio che lega l’artista al tartufo: «Mi ricordo che (Schifano, ndr) mangiava i tartufi come si mangia una mela. Ed io gli dicevo – Mario, un tartufo è un tartufo, si affetta! Voleva tutto e subito, non riusciva aspettare il tempo di affettarlo, – No, il tartufo si mangia così! – Benissimo, non è un problema».
Proprio questo aneddoto ha spinto i curatori ad iniziare questa serie di incontri con l’arte contemporanea con Mario Schifano.
Sarà esposta una sola opera dell’artista nato in Libia ma romano di adozione (Homs, 1934 – Roma, 1998). Una grande opera del 1978 che ritrae una bicicletta, sua grande passione, tant’è che ha disegnato per due volte la maglia gialla del Tour de France e due la maglia rosa del Giro d'Italia. Il dipinto è l’antesignano di un’opera ripetuta più volte legata al mondo del ciclismo, cliché che sarà costante in opere più tarde. La bicicletta, in questo caso, è un esperimento, quasi fosse un omaggio alla velocità, un rimando al futurismo, che poi fu un altro tema trattato dall’artista.
A far da “corredo” al dipinto un video che racconta la storia di Schifano e alcuni tra gli innumerevoli cataloghi delle sue mostre.