C.R.A. Centro Raccolta Arte

C.R.A. Centro Raccolta Arte
Visualizzazione post con etichetta Matteo Nuti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Matteo Nuti. Mostra tutti i post

venerdì 22 settembre 2017

A Firenze per Animånimale personale di Matteo Nuti

Anche la nostra Associazione a supporto della personale di Matteo Nuti a Firenze.



Animånimale personale di Matteo Nuti
a cura di Ivan Quaroni
C2 Contemporanea - Firenze
13 ottobre - 11 novembre 2017 


Il prossimo 13 ottobre, si inaugura a Firenze, in uno dei luoghi più sensibili dedito alla valorizzazione della giovane arte, la C2 contemporanea (via Ugo Foscolo, 6), la personale di Matteo Nuti, Animånimale.

L'esposizione, curata da Ivan Quaroni, porterà agli occhi dei visitatori, gli ultimi lavori del giovane artista toscano che dopo il successo ottenuto con la personale ON DEMAND, tenutasi a Lucca nello scorso mese di maggio, si propone con un nuovo ciclo di opere dai forti connotati evocativi.

La mostra, aperta fino al prossimo 11 novembre, si colloca perfettamente in contesto sociale e artistico in grande fermento dove gli aspetti legati alle poetiche figurative tornano prepotentemente ad essere al centro dell'interesse sia del pubblico che della critica.

La tecnica, personale ed unica, attuata da Nuti, conferisce al suo lavoro un aspetto di modernità e modernismo, dove la tradizione si confronta con l'innovazione, portando l'opera dell'artista al centro del dibattito della scena contemporanea.

Personale di Matteo Nuti
a cura di Ivan Quaroni
C2 contemporanea
via Ugo Foscolo, 6 Firenze
12 Ottobre - 11 novembre 2017

Catalogo in sede mostra

in collaborazione con 




C.R.A. Centro Raccolta Arte



C2 Contemporanea

organizzazione 



Casa d'Arte San Lorenzo
 
info
0571 43595
galleria@arte-sanlorenzo.it
www.arte-sanlorenzo.it


Orari di apertura
Dalle 17.00 alle 19.00
o su appuntamento (3347970531)

martedì 28 marzo 2017

Anche il CRA per ON DEMAND... personale di Matteo Nuti

Anche la nostra Associazione fra i promotori di questa importante personale, curata da Ivan Quaroni, dell'artista Matteo Nuti a Lucca








ON DEMAND

personale di Matteo Nuti

a cura di Ivan Quaroni


Chiesa del SS. Crocifisso dei Bianchi - Lucca

21/4/2017 - 8/5/2017




ON DEMAND è una serie di 15 quadri dipinti tra il 2015 ed il 2016, suddivisi in gruppi di 3 opere che indagano come è cambiata la percezione del tempo e dello spazio nell'era della modernità liquida e della post-verità. I dipinti, realizzati con il mix dei media più recenti, riflettono sull'intensità sintetica della cultura contemporanea navigando nella nostra storia recente.




Ingresso libero



info

galleria@arte-sanlorenzo.it

0571-43595



organizzazione
Casa d'Arte San Lorenzo




in collaborazione con CRA Centro Raccolta Arte










Bio




Matteo Nuti nasce a Bientina (Pi) nel 1979, nel 2005 si trasferisce a Milano e nel 2012 a Roma. Dal 2016 dipinge e lavora la terra nella campagna toscana.




Mostre e Collaborazioni




2016 FreshPaint Magazine n°12

2015 Fragile – Cappella Belgiojoso, Catania

2013 Un homme juste est quand même un homme mort – Palais De Tokyo, Paris

2012 These Peanuts are Bullets – Family Business Gallery , Chelsea, New York

2011 Maurizio Has Left the Building – (Matteo Nuti/Pierpaolo Ferrari) Le Dictateur, Milano

2010 WE Are Not Ready – Le Dictateur, Milano

2009 Biennal of Young Artist from Europe and Mediterranean BJCEM – Museum of Contemporary Art Skopjie, Republic of Macedonia

2008 Morfologie (Matteo Nuti and Marco Mazzone) a cura di Ivan Quaroni – K Gallery, Legnano, Milano

2006 Celeste Prize – Museo Marino Marini, Firenze






Il suo lavoro è stato pubblicato e promosso da
LE DICTATEUR, TOILET PAPER MAGAZINE, GUGGENHEIM MUSEM NY, BOOOOOOOM.COM, THE LUCKY JOTTER, ABITARE, FLASH ART Italia, ROLLING STONE Italia.


evento fb
https://www.facebook.com/events/424697144529709/

domenica 6 ottobre 2013

Il C.R.A. ora c'è!


Da "IL TIRRENO"



Ieri, 5 ottobre 2013, presso il Centro Congressi dell'Hotel San Miniato (http://www.hotelsanminiato.com/), abbiamo presentato ufficialmente il C.R.A., Centro Raccolta Arte.

Nonostante il tempo, decisamente autunnale, con pioggia e vento, ci hanno raggiunto in diversi amici e sostenitori.

Ospiti d'onore della serata sono stati: il grande Storico dell'Arte, autore de "LA STORIA DELL'ARTE ITALIANA PER GENERAZIONI", il Prof. Giorgio Di Genova, edito per Bora Edizioni Bologna; il Prof. Claudio Borghi Aquilini autore del Best-Seller, campione di vendite nel settore arte/economia: "INVESTIRE NELL'ARTE" edito per i tipi Sperilng e Kupfer e il giovane ma orami più che affermato artista Thomas Berra, che ha accettato di portare a San Miniato il suo ultimo lavoro, una grande opera di carattere autobiografico: "I'll be your Mirror", un'installazione -work in progress- composta da 400 disegni, per la prima volta esposto in Toscana.

Fra gli oltre 150 intervenuti, da segnalare la presenza di tanti artisti. Da Matteo Nuti e Giò Lacedra, arrivati appositamente da Milano e poi Fabio Calvetti, Roberto Braida, Angiolo Volpe, Giovanni Maranghi, Matteo Tenardi e tanti altri. 


La presenza del Sindaco di San Miniato insieme all'assessore alla Cultura hanno dato ufficialità alla kermesse promettendo a breve una sede operativa per il C.R.A.

A questo punto non si può più tornare indietro.
Gli iscritti però sono ancora pochissimi!
Contribuisci anche tu!
Il C.R.A. ha bisogno del sotegno di tutti.

Per iscriversi e diventare socio, 
chiedere informazioni scrivendo a:
centroraccoltaarte@libero.it