C.R.A. Centro Raccolta Arte

C.R.A. Centro Raccolta Arte
Visualizzazione post con etichetta Giovanni Maranghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giovanni Maranghi. Mostra tutti i post

venerdì 16 febbraio 2018

A Lucca per Giovanni Maranghi

La nostra Associazione in trasferta a Lucca per la mostra di Giovanni Maranghi, IMMERSIONE, curata da Maurizio Vanni ed ospitata presso il Lu.C.C.A. 



IMMERSIONE - personale di Giovanni Maranghi
a cura di Maurizio Vanni
Lu.C.C.A. Lucca Center of Conteporary Art
10 marzo - 1 aprile 2018

La mostra IMMERSIONE allestita nelle sale underground del Museo, è solamente uno degli innumerevoli impegni che vedranno l'artista fiorentino protagonista in questo 2018. Sarà infatti presente, nella prossima primavera, a maggio nello specifico, a Stoccarda presso la Kunstgalerie Anja Bech con una importante mostra personale e a novembre a Milano al Mac con la Fondazione Maimeri e la curatela di Angelo Crespi.
In questa esposizione Lucchese, curata dal Prof. Maurizio Vanni, Giovanni Maranghi presenterà una selezione di Kristall, alcuni inediti e altri realizzati per lo specifico, che raccontano il suo fare arte in questa momento storico così "affamato" di bellezza ed innovazione, dove però, tutto è quasi evanescente.
Vanni nel presentare la mostra scrive: "Nei suoi Kristal, Giovanni Maranghi propone un cosmo femminile concretamente provvisorio e stabilmente evanescente, dove il dato reale si fonde perfettamente con quello memoriale e con quello ideale, appannaggio di un visionario che, comunque, non smarrisce mai del tutto la connessione con la verità delle cose. I profili delle sue figure femminili, le linee che delimitano i volti, i segni che connotano composizioni talvolta implausibili, prendono concretezza di fronte ai nostri occhi grazie a un'atmosfera liquida."
In mostra una decina di lavori tutti osannanti l'emisfero femminile, da sempre protagonista nell'opera dell'artista.

http://www.luccamuseum.com/it

in collaborazione con
Casa d'Arte San Lorenzo
www.arte-sanlorenzo.it
C.R.A.
http://centroraccoltaarte.blogspot.it/

giovedì 15 dicembre 2016

Il CRA in trasferta a Treviso per Giovanni Maranghi

Anche la nostra Associazione fra i promotori di questa importante mostra di Giovanni Maranghi a Treviso...

A breve tutte le news




RUMORE DI FONDO
personale di Giovanni Maranghi
a cura Ivan Quaroni
14 gennaio - 12 marzo 2017
Ca' dei Carraresi
Via Palestro, 33/35
31100 Treviso

organizzazione
CASA D'ARTE SAN LORENZO

in collaborazione con:
CASA DEI CARRARESI;
FONDAZIONE CASSAMARCA;
ARTIKA EVENTI;
KUSTGALERIE BECH Stoccarda;
TOURNEMINE Gstaad;
C.R.A. Centro Raccolta Arte San Miniato (PI);

uff. stampa:
FL
filippolotti@interfree.it

info:
galleria@arte-sanlorenzo
0571 43595

Catalogo edito per Bandecchi&Vivaldi - Pontedera

domenica 27 novembre 2016

Chiusa la Festa nazionale del Tartufo di San Miniato



Con questo fine settimana si è concluso la 46^ edizione della Festa Nazionale del Tartufo delle Colline Sanminiatesi (vedi tutti i post relativi a questo argomento clicca qui ).

Al C.R.A., come vi avevamo già annunciato, in occasione della presentazione del libro dell'amico Alessandro Sarti, "IL Bardiccio", abbiamo ospitato le opere dell'artista Giovanni Maranghi che ha di fatto illustrato anche il volume.

Ecco alcune immagini delle due giornate appena concluse...

l'allestimento... 





con l'artista ed i soci di Casa d'Arte San Lorenzo, partner dell'appuntamento



con il Sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini


ed il momento della presentazione del Libro...






...un grazie a tutti i tantissimi amici sono passati a trovarci in questi tre fine settimana appena conclusi ma le attività non finisco qui...

Vi aspettiamo venerdì 2 alle ore 21'00 con...
Roberto Braida... 



a breve tutte le info...



lunedì 21 novembre 2016

Giovanni Maranghi al C.R.A. per l'ultimo W-E del "Tartufo"





Per l'ultimo fine settimana (26-27 novembre p.v.) della Festa Nazionale del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi - appuntamento interamente dedicato ai prodotti di sangue (mallegato, sanguinaccio, burischio, bardiccio e simili) - al C.R.A. verrà allestita un mostra di Giovanni Maranghi che con la sua arte ha illustrato il libro di Alessandro Sarti "IL BARDICCIO" che verrà presentato nella mattinata di domenica presso le Officine del Tartufo.

L'artista, reduce dal grande successo ottenuto nelle sue recenti "incursioni" in mezza europa, e che a gennaio 2017 allestirà una grande personale a Treviso in Ca' dei Carraresi curata dal Prof. Ivan Quaroni, sarà presente per l'occasione, a disposizione dei tanti appassionati d'arte e mostrerà alcuni lavori del tutto inediti realizzati su cellulosa. 

Un altro buon motivo per venire a trovarci, visitare le altre mostre allestite per le vie cittadine e trascorrere un po' di tempo fra le tante proposte enogastronomiche che la città federiciana offre in questi giorni di festa.


vedi anche 

lunedì 19 gennaio 2015

Venerdì 23 nell'area Talk di SetUp...



Come già accennato qualche giorno fa, il C.R.A. sarà a Bologna, a SetUp (http://www.setupcontemporaryart.com/) nella sezione editoria (vedi http://centroraccoltaarte.blogspot.it/2015/01/il-cra-setup-2015.html).

Ma non solo...l'appuntamento imperdibile è venerdì 23, alle ore 19'00 nell'area Talk della manifestazione, avremo un'ora per presentare la nostra Associazione e raccontare di alcune iniziative editoriali di cui siamo stati co-promotori. A questo proposito avremo nostri ospiti gli editori Bandecchi e Vivaldi, gli artisti Christian Balzano e Giovanni Maranghi e il critico Ivan Quaroni...

Non potete mancare!

SetUp Art Fair
Informazioni Utili
Sede: Autostazione di Bologna; Piazzale XX Settembre, 6
Date e orari
22 gennaio: inaugurazione su invito 19.30-23.00
23-24 gennaio: 17.00-1.00
25 gennaio: 14.00-22.00
Ingresso:5.00 intero € 3.00 studenti
Comitato direttivo
Simona Gavioli +39 339 3290120
Alice Zannoni +39 329 8142669
Segreteria Organizzativa
Roberta Filippi +39 392 9492881
roberta.filippi@setupcontemporaryart.com

domenica 21 dicembre 2014

Il C.R.A. a Palazzo Medici Riccardi per "Una Storia in Bianco" di Giovanni Maranghi

Ieri a Palazzo Medici Riccardi (via Cavour,3 - Firenze), è stato presentato il catalogo della mostra di Giovanni Maranghi UNA STORIA IN BIANCO di cui il C.R.A. è stato promotore.
Un progetto editoriale di grande preziosità, composto da due volumi, proposti in cofanetto, edito per i tipi di Bandecchi e Vivaldi di Pontedera e prodotto, come del resto l'intera mostra, da Casa d'Arte San Lorenzo.

Il primo tomo, di carattere didattico e divulgativo, con le testimonianze critiche di Filippo Lotti e Roberto Milani, curatori della mostra e rispettivamente Vice presidente e Presidente del C.R.A., di Alessandro Sarti, coordinatore, ed il testo critco del Prof. Quaroni arrivato a Firenze appositamente per l'occasione da Milano.
Il secondo, prezioso e realizzato in maniera artigianale, riproduce in maniera sequenziale e continuativa gli oltre 90 metri di disegno esposti in mostra, in una unica "striscia" lunga 18.

Ora anche una copia del prezioso cofanetto fa parte del nostro Archivio.

L’esposizione sarà visibile fino al prossimo 6 gennaio 2015, tutti i giorni (chiuso il mercoledì) dalle 8.30 alle 19.
Per info: galleria@arte-sanlorenzo.it, 0571 43595.

... un po' di immagini dell'evento...


Filippo Lotti (vice-Presidente del C.R.A.) presenta a Toscana TV il catalogo


Roberto Milani (Presidente del C.R.A.) e Ivan Quaroni intervistati da Fabrizio Borghini di Toscana Tv

Alessandro Sarti alle prese con il Catalogo

Roberto Milani e Giovanni Maranghi

Roberto Milani e Ivan Quaroni

Alessandro Sarti, Filippo Lotti, Roberto Milani, Giovanni Maranghi e Ivan Quaroni

Alessandro Sarti e Giovanni Maranghi

---------

Altre info su la mostra

domenica 6 ottobre 2013

Il C.R.A. ora c'è!


Da "IL TIRRENO"



Ieri, 5 ottobre 2013, presso il Centro Congressi dell'Hotel San Miniato (http://www.hotelsanminiato.com/), abbiamo presentato ufficialmente il C.R.A., Centro Raccolta Arte.

Nonostante il tempo, decisamente autunnale, con pioggia e vento, ci hanno raggiunto in diversi amici e sostenitori.

Ospiti d'onore della serata sono stati: il grande Storico dell'Arte, autore de "LA STORIA DELL'ARTE ITALIANA PER GENERAZIONI", il Prof. Giorgio Di Genova, edito per Bora Edizioni Bologna; il Prof. Claudio Borghi Aquilini autore del Best-Seller, campione di vendite nel settore arte/economia: "INVESTIRE NELL'ARTE" edito per i tipi Sperilng e Kupfer e il giovane ma orami più che affermato artista Thomas Berra, che ha accettato di portare a San Miniato il suo ultimo lavoro, una grande opera di carattere autobiografico: "I'll be your Mirror", un'installazione -work in progress- composta da 400 disegni, per la prima volta esposto in Toscana.

Fra gli oltre 150 intervenuti, da segnalare la presenza di tanti artisti. Da Matteo Nuti e Giò Lacedra, arrivati appositamente da Milano e poi Fabio Calvetti, Roberto Braida, Angiolo Volpe, Giovanni Maranghi, Matteo Tenardi e tanti altri. 


La presenza del Sindaco di San Miniato insieme all'assessore alla Cultura hanno dato ufficialità alla kermesse promettendo a breve una sede operativa per il C.R.A.

A questo punto non si può più tornare indietro.
Gli iscritti però sono ancora pochissimi!
Contribuisci anche tu!
Il C.R.A. ha bisogno del sotegno di tutti.

Per iscriversi e diventare socio, 
chiedere informazioni scrivendo a:
centroraccoltaarte@libero.it















 

venerdì 1 marzo 2013